A questo titolo, per quanto già conosciuto, voglio tirare un altro sguardo, non come gioco ritmico qualunque, ma come indie che è arrivato sulla vetta di un genere videoludico che l'utente medio non andrebbe a ficcare il naso come prima scelta.
Ci tengo a precisare che è stato sviluppato da una singola persona e l'efficacia della sua semplicissima formula: hai una canzone, hai delle note, l'unica cosa che ti limita a giocare è quel fottuto tasto della tastiera, basta che lo premi ed entri nel "flow" del gioco ritmico.
Per quanto io abbia giocato ad Osu!Mania 4k, ammetto il livello di difficoltà nettamente superiore alla concorrenza e l'esperienza personale che ottieni vivendo quest'ultima. A questo punto verrebbe da pensare "che cavolo ha scritto sto qua, è solo un gioco ritmico", pensiero che alla base effettivamente è vero però vedere da solo i miglioramenti, il riuscire ad aumentare la difficoltà, anche se di poco, porta una certa soddisfazione, il poter "leggere" quello che accade sullo schermo come se fosse un fumetto oppure altro si simile, perché ad un certo punto il cervello sintetizza i gruppi di note come una cosa singola ed è in quel momento che ti godi l'esperienza, fai quello che vuoi fare senza praticamente pensarci .
È una sensazione strana che la percepisce solo colui che ha finezza col un gioco, non parlo di osu in particolare (perché mi è successo pure su multiversus), ma in generale perché ci sarà sicuramente un titolo, single player o multiplayer che sia, dove hai percepito questo senso di conoscenza verso quello che sta sullo schermo.
Играю с 18 года, пик pp - 12550. Да, та самая игра, от стримов которой я хочу отказаться.
Играю и скорее всего буду еще очень ДООЛГОЕ время играть в эту игру, но надеюсь вне стримов)0)
Comment