(10+) Witch on the Holy Night
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

Rating
star 5.0
Players

11

Filter reviews on score

Witch on the Holy Night

2022-12-07
Developer:  TYPE-MOONPublisher:    Aniplex of America, Aniplex
gamepadPS4, PC, Switch
Single playerText
Adventure
Visual Novel
Action
Fantasy

Set in 1980s Japan, Witch on the Holy Night tells the story of fan-favorite Type-Moon character Aoko Aozaki as she attempts to navigate the complex world of magecraft while also dealing with the everyday struggles of life as a high school student! Players will experience the thrilling origin story of this much-beloved character, penned by Kinoko Nasu, famed creator of the Fate series, himself.

local_fire_department

Popular among players

diamond

Champions

What's a champion?info

Let's Celebrate Your Contribution to Games!

Did you help shape, promote, or otherwise contribute to make this game a reality? Join us in recognizing the community effort that makes games come to life!

Champion example
chat

Create a post

chat

Reply

chat

Reply

chat

Reply

chat

Reply

chat

Reply

SweetBomber_79Archived a game
Witch on the Holy Night

33 hours

star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
Witch on The Holy Night è un'opera che consiglierei a chiunque sia interessato ad un' esperienza narrativa di primo livello. Introduco tale opera come un capolavoro di TYPE-MOON sia come remaster della novel del 2012, sia come insieme di personaggi ed eventi unici. Voglio definire la parola "capolavoro" tramite vari elementi che mi hanno spiazzato fin dall'inizio del gioco, che ovviamente ne parlerò più come un libro, in quanto novel. La mia esperienza si basa sull'impatto di immagini, doppiaggio e fluidità nello sviluppo degli eventi perché nonostante il colosso dietro a questa remastered, cioè TYPE-MOON, non prevedevo niente di una qualità così elevata, insomma -aspettative basse e non sarai mai deluso- approccio così un po' tutti giochi. Prima di proseguire voglio esaltare un fondamentale che ha reso indimenticabile la mia esperienza, non c'è tanto da spiegare: dopo qualche oretta dall'aver iniziato un nuovo salvataggio, dopo aver superato quella parte di prologo che introduceva Aoko, c'è solo un modo per esprimere come mi ponevo davanti a quel monitor, "I'm hooked". Un "capolavoro" che mi "cattura" come pochi solamente perché riesce nel suo unico obiettivo, cioè offrire una storia unica, tramite delle basi molto semplici come dei personaggi scritti da manuale con interazioni uniche, e soprattutto imprevedibili, rendendola così una storia profonda, non complessa (c'è una notevole differenza fra profondità e complessità). Certo, i personaggi sono molto importanti quando si parla di una storia, ma Witch on The Holy Night riesce a rendere solida una figura che raramente viene costruita nel modo giusto: la controparte del protagonista. Uno degli elementi fondamentali nella narrazione è ovviamente il protagonista, ma un personaggio da primo piano desiste se non c'è qualcosa o qualcuno che lo renda tale, cioè può esserci un antagonista, un rivale oppure qualcuno che "completa" il protagonista, la controparte. Questa è la dinamica fondamentale di questa visual novel, i dialoghi fra Aoko e Soujyuro sono molto profondi, tirando fuori il meglio della sfera emotiva di ogni personaggio. Ma il mezzo che si utilizza per esaltare questi dialoghi è una tecnica narrativa seconda a nessuno, suddivisibile in due categorie: ciclica e plurivisionale (intreccio narrativo). La prima è subordinata alla seconda, cioè si utilizzano dei rewind temporali cambiano il soggetto interessato per poi tornare alla vicenda principale, la restante invece è il fulcro della storia perchè riesce ad approfondire tutti i personaggi in modo equo, cambiano il punto di vista scelto riguardo a una vicenda, ad esempio un evento visto dagli occhi di Aoko e poi da quelli di Alice per farla semplice. Essendo una remaster con un quantitativo enorme di CG e artwork a servizio della storia, ho apprezzato molte transizioni e inquadrature proposte per migliorare l'impatto delle tecniche narrative citate in precedenza. Restando in ambito visual, devo amettere che uno dei elementi che mi ha tenuto incollato allo schermo sono stati gli occhi dei personaggi, specialmente Aoko e Alice, perchè sono così espressivi da far percepire un cambio intero di espressione facciale, ma si muovono molto poco. Procedendo in questa direzione, pure il character design mi è sembrato molto originale in quanto molto realistico, infatti si evitano capigliature esotiche, così come i colori dei capelli. Ultimo punto da esporre, le OST di Hideyuki Fukasawa. Solo chi ha giocato la novel può capire quanto gli spartiti fossero perfetti per ogni situazione, dall'inizio alla fine, con una variazione notevole in medi intervalli di tempo in modo da non perdere l'effetto delle OST, ma soprattutto non stancarti di sentirle. La qualità media di questa novel è elevatissima e costante, la narrazione è seconda a nessuno, e resta tale per tutta la durata del gioco, le visual, includo animazioni, dettagli e transazioni, sono a dir poco notevoli, l'occhio scorre tra le varie figure proprio come in una serie tv di livello, e poi la musica che non ha bisogno di presentazioni. Coma battuta finale per questa recensione voglio raccontare di cosa mi è rimasto. Con orgoglio ti tengo a dire, forse per la prima e unica volta, che dopo un climax narrativo come solo in The Witch On The Holy Night potevo vivere, in cui ho avuto occhi spalancati dall'essere sbalordito, a poco dopo nello scioglimento sentire il mio diaframma che si appesantisce, questa è stata l'unica storia che ancora prima che me ne accorgessi, con uno sguardo vuoto ai titoli di coda, mi ritrovo a esplodere in lacrime nonostante non sia una storia drammatica, nè nell'inizio nè nel finale, è semplicemente un mio metodo di apprezzare un'opera che mi ha preso come pochissime. Quindi per "amore" verso questa novel, alzo la bandiera per quei pochi interessati che la vedranno sul campo di battaglia con gli ignoranti: se hai qualche soldo da spendere, usali per qualcosa che ti coglie impreparato, proprio come questa opera.
1
1 reaction
chat

Comment

chat

Reply

chat

Reply

chat

Reply

chat

Reply

chat

Reply

chat

Reply

chat

Reply

Skill issue
chat

Reply

SweetBomber_79Reviewed a game
Witch on the Holy Night
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star
star_outline
star
star
star
star
star
star
star
star_outline
star_outline
star_outline
star_outline
star
star
star
star
star
star
star
star
star_outline
star
(Steam demo) P E A K (come si valuta il gameplay di una novel?)
1
3
1
5 reactions
chat

Comment

Onestamente mi dispiace per chi non avrà mai l'intelletto di nemmeno provare a giocare la demo di questo gioco, ma naturalmente, a me non serve nemmeno la demo per capire quanto sto gioco ha da offrire, e tu me lo hai appena confermato
2
1
3 reactions
chat

Reply

quizFAQheadset_micSupportopen_in_new
DiscoverFeed

RankOne Global

Your Life In Games

Follow us


© 2025 RankOne Global AB. All rights reserved.